“L’OBIETTIVO principale di un intervento psicologico in età evolutiva è AUMENTARE il BENESSERE del bambino e delle persone che rappresentano il suo contesto relazionale. Per benessere si intende la possibilità di STARE BENE negli ambienti in cui è inserito esprimendo al meglio le sue potenzialità, in connessione con la fase di crescita che star attraversando.”
Gian Marco Mazzocchi
La Psicologia dell’Età Evolutiva è un ramo della Psicologia che interessa nello specifico le conoscenze in merito alle fasi di sviluppo del bambino e ai fattori che lo possono condizionare.
Opera principalmente in ottica di prevenzione e interessa pertanto bambini in età prescolare e scolare che possono manifestare difficoltà in diversi ambiti e adolescenti che sperimentano situazioni di disequilibrio che ne compromettono il benessere, al fine di precedere l’insorgere di problematiche gravi.
Trasversalmente può offrire attività di sostegno rivolte agli adulti significativi e di osservazione nei contesti di vita dei bambini e adolescenti, attraverso ad esempio il sostegno alla genitorialità e le consulenze per educatori e insegnanti utili a fornire strumenti e strategie adeguati ad affrontare le richieste educative.
Alcune delle attività da me offerte:
- Alfabetizzazione emotiva
- Tecniche di rilassamento ed immaginative per l’Età Evolutiva
- Consapevolezza e gestione delle emozioni e dei comportamenti non comprensibili
- Osservazioni e Consulenze nei contesti scolastici
- Mediazione scuola-famiglia
- Per situazioni critiche o di cambiamento:
- separazione o conflitti in famiglia
- lutto o malattia
- difficoltà scolastiche
- trasferimenti
- esperienze fortemente stressanti
- problemi con coetanei o adulti
- bullismo
- Per alcuni disagi specifici:
- Ansia
- Tristezza, stati depressivi
- Ritiro sociale
- Problemi psico-fisiologici
- Bassa autostima
- difficoltà attentive e/o iperattività
- comportamenti oppositivi e/o provocatori
- rabbia e aggressività
- comportamenti disturbanti
- impulsività