“La pazienza è un albero: le radici sono molto amare, ma i frutti dolcissimi”Proverbio persiano In questi giorni in cui ci viene richiesto di dare il nostro contributo con l’isolamento ed il distanziamento fisico, di attendere in lunghe code per fare la spesa, di stare 24 ore a contatto con i propri figli che chiedono…
Tag: consapevolezza di sè
Gestire la paura in tempi di quarantena
Le comparse di epidemie hanno ciclicamente attraversato e forse anche caratterizzato la storia dell’umanità... La letteratura, che sia reale o simbolica, ce ne dà un esempio: da Tucidide, passando per Boccaccio, poi Manzoni, fino a Saramago, ci offre l’evidenza dei vissuti legati al contagio, che se non accompagnati alimentano emozioni spiacevoli, pensieri e convinzioni disfunzionali, comportamenti…
Horseback-Yoga: la combinazione di Asana e Natura
"Se sentiamo e comprendiamo che qui, in questa vita, siamo già in contatto con l'infinito, i nostri desideri e atteggiamenti cambiano. In ultima analisi, noi valiamo qualcosa solo nella misura in cui incarniamo ciò che è essenziale, e se ciò non avviene, la vita è sprecata. Anche nei rapporti con gli altri, il punto fondamentale è se nella…
La sottile forma di un Abbraccio
Ieri mattina, scorrendo tra le news su Twitter, mi sono imbattuta in questa vignetta realizzata da Brontis Jodorowsky. Ovviamente ciò che mi ha attratta di più è stato il significato che a parer mio porta con sé un‘immagine come questa e che può essere sintetizzato come la carenza di abbracci, che oggi è sempre più…